Tartufi al cioccolato riciclati: ricetta anti-spreco
Hai della colomba avanzata e non vuoi sprecare nemmeno una briciola? Peppenella ti svela come creare tartufi al cioccolato riciclati: morbidi cuori di panettone rinati, farciti con crema alla nocciola e avvolti in cioccolato croccante. Perfetti per merende, regali fai-da-te o per un dessert sostenibile, questi tartufi conquistano per semplicità e gusto senza sensi di colpa!

Ingredienti e Preparazione:
Ingredienti per 8 tartufi
- 300g di colomba;
- 100ml di latte;
- 100g di crema alla nocciola;
- 150 g di arachidi (o mandorle/nocciole tritate);
- 300 g di cioccolato fondente o al latte;
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 1 ora e 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Dosi per: 8 tartufi
- Costo: Basso
Procedimento step-by-step
1. Preparare la base dei tartufi
- Sbriciola la colomba in una ciotola, unisci il latte e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma palline di 40 g: premi al centro un cucchiaino di crema alla nocciola, richiudi e liscia.
- Riponi in frigo per 30 minuti.
2. Glassatura croccante
Sciogli il cioccolato a bagnomaria. Mescola metà della frutta secca tritata nel cioccolato fuso.
Immergi ogni pallina nel cioccolato, usa una forchetta per sgocciolare l’eccesso.
Rotola i tartufi nella frutta secca rimanente e adagiali su carta forno.
3. Raffreddamento finale
- Riponi in frigo 30 minuti per far solidificare il cioccolato.
Consigli
Conservazione
Tienili in frigo fino a 3 giorni o congelali (scongela 1 ora prima di servire).
Sul canale YouTube troverai la versione video di questa ricetta con dettagli ancora più approfonditi. Ti guiderò personalmente attraverso ogni passaggio, mostrando le tecniche corrette.