Parmigiana di alici: secondo piatto di pesce
Immergiti nei sapori del Mediterraneo con questa Parmigiana di Alici croccante e dorata! Un secondo piatto di pesce che trasforma ingredienti semplici – alici freschissime, scamorza filante e sugo di pomodoro aromatico – in un capolavoro da portata principale. Ricetta ideale per chi cerca un’alternativa sfiziosa al classico di carne, facile da preparare (solo 30 minuti di lavoro attivo) e dal risultato irresistibile. Segui i passi e i trucchi da chef per una croccantezza perfetta!

Ingredienti e Preparazione:
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di alici freschissime (pulite);
- 250 g di farina;
- 50 g di pan grattato ;
- 250 g di scamorza ;
- 1000 ml di passata di pomodoro;
- Olio per friggere;
- 1 mazzetto di basilico fresco;
- Sale e olio q.b;
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
Preparazione step-by-step
1. Sugo di pomodoro profumato
In una pentola, scalda la passata con un pizzico di sale e foglie di basilico. Cuoci a fuoco basso 20 minuti finché non si addensa.
2. Alici croccanti
Infarina le alici scuotendo l’eccesso.
Friggi in olio bollente (170°C) pochi alla volta, 2 minuti per lato.
Scola su carta assorbente.
3. Assemblaggio a strati
- Strato base: Sul fondo di una teglia, versa 2 cucchiai di sugo e spolvera pan grattato.
- Pesce e formaggio: Disponi uno strato di alici, metti una fetta di scamorza su ognuna, poi copri con altre alici (come piccoli sandwich).
- Ripeti: Alterna strati finendo con sugo, pan grattato abbondante e foglie di basilico.
4. Cottura finale
- Inforna a 180°C per 15 minuti finché la superficie è dorata e la scamorza filante.
Consigli di Peppenella
Croccantezza TOP
Fai riposare 10 minuti fuori dal forno prima di servire: i sapori si amalgamano e il pan grattato mantiene la croccantezza!
Formaggio alternativo
Sostituisci la scamorza con provola affumicata per un aroma intenso, o caciocavallo per una nota piccante.
Abbinamento vinicolo
Servi con un Vermentino fresco per contrastare la sapidità del pesce.
Sul canale YouTube troverai la versione video di questa ricetta con dettagli ancora più approfonditi. Ti guiderò personalmente attraverso ogni passaggio, mostrando le tecniche corrette.